I muffin vegani all’uva fragola sono dei dolci fantastici e sfortunatamente stagionali. Ottimi per la merenda anche se io li preferisco a colazione accompagnati da una bella tazza di latte di soia. Ecco la ricetta.
Ingredienti per 12 muffin
120 g di farina integrale di farro
120 g di amido di tapioca
125 g di burro di soia
1 bustina di lievito
125 g di zucchero di canna
125 g di yogurt di soia
250 g di uva fragola
100 g di cioccolato fondente
Preparazione:
In una ciotola capiente setacciate la farina, l’amido e il lievito per dolci. A parte invece sciogliete il burro a bagnomaria, tritate finemente il cioccolato e, con un frullatore, rendete lo zucchero di canna molto fine.
Lavate l’uva sotto l’acqua corrente, asciugatela bene e infarinatela leggermente con un po’ di farina di farro.
Unite nella ciotola lo zucchero di canna e mescolate in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti secchi poi aggiungete poco alla volta gli altri ingredienti quindi li burro di soia sciolto, lo yogurt di soia e il cioccolato fondente tritato.
Mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Potrebbe essere necessario l’aggiunta di poco latte di soia (max 50 g). Per ultimo aggiungete l’uva fragola e amalgamatela con gli altri ingredienti.
Versate il composto in pirottini da muffin e infornate a 160°C per i primi 15 minuti, poi aumentare a 180°C per altri 15/20 minuti. Al termine fate raffreddare prima di servire.
Il mio consiglio
Gli acini di uva fragola contengono dei semini abbastanza fastidiosi. Per eliminarli potete dividere ogni acino a metà pulirlo dei semi e aggiungerlo nell’impasto. L’uva in cottura rilascerà però molto più liquido quindi cercate di mantenere l’impasto crudo più asciutto.
Forse potrebbe interessarti anche leggere questa ricetta: Bocconcini vegani al cioccolato e caffè