Le carote sono un ortaggio ricco di benefici per la salute. Ecco cosa ci suggerisce la Dott.ssa Paola Guizzardi in merito.
Caratteristiche:
La carota è una pianta erbacea originaria del Medio Oriente. Diversamente da quello che si pensa, le carote non sono solamente arancioni. Basterebbe tornare indietro nel tempo per trovare carote viola, bianche e rosse.
Le attuali radici, frutto di una lunga selezione, sono di colore rosso-arancione per la loro ricchezza in carotenoidi, in particolare BETA-CAROTENE. Con questa sostanza il nostro corpo è in grado di costruire la Vitamina A, importante per i processi visivi, per il benessere della pelle, per la risposta immunitaria e per i processi di crescita e differenziazione cellulare.
In cucina:
Possiamo consumare le carote crude oppure cotte con l’aggiunta di olio extra vergine di oliva, questo aumenta la biodisponibilità dei carotenoidi e la loro capacità di essere assorbiti. Il consiglio è quello di alternare e variare ricette con carote crude e cotte (magari al vapore o sbollentate per pochi minuti).
Infine, non dimentichiamo che questo ortaggio è una vera miniera di sali minerali ed essendo ricco di fibre, svolge un’importante funzione regolatrice a livello intestinale.
La ricetta: Torta arcobaleno
La torta arcobaleno è una torta salata con una base di tofu e panna vegetale e tante verdure colorate. Ottima per un antipasto o completa per un secondo piatto tutto gustoso.
Se avete domande la nutrizionista vi risponderà qui sotto nei commenti.